adesso sei:/FAQ

FAQ sulla SALDATURA

DOMANDE E RISPOSTE SUL MONDO DELLA SALDATURA

Saldatore: addetto alla saldatura manuale, ovvero senza mezzi meccanici o automatizzati e viene certificato (patentino di saldatura) secondo la UNI EN ISO 9606. Questa si suddivide in 5 parti a seconda del materiale da saldare (Acciai, Allumini e sue leghe, Rame e sue leghe, Nickel e sue leghe, Titanio/Zirconio e loro leghe)

Operatore di saldatura: addetto alla saldatura automatizzata, ovvero che opera attraverso un’apparecchiatura completamente meccanizzata (es. robot) e viene certificato secondo la UNI EN ISO 14732

Si consiglia di utilizzare questa semplice formula: il diametro del tungsteno moltiplicato x2

Nella saldatura MIG si consiglia una miscela di ARGON 98% e OSSIGENO 2% oppure ARGON 98% E CO2 2%.

Nella saldatura TIG si consiglia una miscela di ARGON 98% e IDROGENO 2%